Easythema e' realizzato secondo le piu' avanzate tecniche di sviluppo. Si avvale di sistemi di nuova generazione, addentrandosi nelle piu' recenti problematiche del settore e offrendo un sistema di lavoro semplice, intuitivo ed efficace.
. CONTABILITA'
· CESPITI AMMORTIZZABILI
· ANALISI, INDICI DI
BILANCIO E INVENTARI
· BILANCI IV DIRETTIVA CEE
NOTE INTEGRATIVE
· MODELLO UNICO
· GESTIONE DELLO STUDIO
La procedura consente di gestire, con gli stessi programmi, la contabilita' ordinaria, semplificata, forfettaria, sia per imprese che per professionisti, gestisce inoltre il regime dell'agricoltura, le agenzie di viaggio e altri settori particolari (beni usati, in regime analitico, forfettario e globale, agriturismo, ecc.). Le maggiori caratteristiche si possono sintetizzare in: archivio anagrafico unico, completo e personalizzabile; archivio causali contabili e piano dei conti predefinito; password d'ingresso; memorizza il percorso effettuato, facilita l'orientamento all'interno delle procedure eseguite; ricerca anagrafica per codice, ragione sociale, partita IVA, codice fiscale, parola e parte di parola; permette la gestione della contabilita' in lingua estera (tedesco, francese, ecc.); consente la registrazione dei dati con minimi inserimenti manuali e con massimi automatismi;
rileva e gestisce automaticamente i ratei e i risconti, le scritture di rettifica di fine anno, i centri di costo, le partite aperte, i contratti di leasing, le certificazioni ritenute d'acconto e d'imposta e relativi quadri del modello 770. E' possibile gestire movimenti extra contabili per le simulazioni di bilancio. II plafond per gli esportatori, l'IVA intracomunitaria con la stampa del riepilogo delle cessioni e degli acquisti dei beni intracomunitari, su modello ministeriale (mod. INTRASTAT). Aziende con piu' attivita', con la tenuta dei registri IVA sezionali. Calcolo automatico della ventilazione. Simula la liquidazione IVA, il bilancio di verifica e situazioni contabili. Elabora e stampa la dichiarazione IVA annuale per imprese, agricoltori, agenzie di viaggio, ecc., nei diversi modelli (rimborsi, quater, ecc.). Stampa deleghe di versamento IVA, parametrizzabili per modello di qualsiasi istituto bancario. Estratti conto. Gestione dello scadenzario. Calcolo contributo per lavoratori autonomi. Annotazioni separate per studi di settore. II piano dei conti trasferisce i dati ai quadri dei modelli UNICO. Oltre all'esercizio corrente, gestisce gli ultimi 3 esercizi con chiusure e aperture automatiche. Importazioni e/o esportazioni dei movimenti contabili da altre sedi/filiali. La procedura permette il collegamento con le procedure aziendali per il passaggio dei movimenti di prima nota.

Poiche' la gestione dei cespiti e' parte integrante della contabilita' e, nello stesso tempo, un pacchetto di programmi utilizzabili in modo autonomo, si e' ritenuto importante renderlo il piu' agevole possibile. II programma prevede:
I programmi per l'analisi, indici di bilancio e inventari, sono parte integrante della contabilita'. Essi possono essere installati anche autonomamente. Si caratterizzano per: collegamento automatico al piano dei conti con l'archivio dati riclassificati. Possibilita' di emulare piu' riclassificazioni dello stesso piano dei conti. Calcolo imposte anticipate e differite, con relativa contabilizzazione. Creazione automatica dei movimenti contabili dal bilancio riclassificato. Gestione dell'inventario dell'impresa, con la stampa del dettaglio di magazzino. Archiviazione dei dati di bilancio, dati riclassificati con relativi indici, per un numero indefinito di anni. Stampe varie di controllo.
II pacchetto di programmi utilizzati per la gestione del bilancio IV DIRETTIVA CEE, note integrative, consente di: trasferire i dati dal piano dei conti con la possibilita' di modificare gli importi di bilancio; elaborare e stampare il bilancio secondo la IV direttiva CEE con relativa nota integrativa; stampare l'inventario integrato al bilancio CEE e nota integrativa; calcolare automaticamente gli schemi e prospetti, controllare le quadrature dei dati con la possibilita' di modificare gli importi; gestire testi personalizzabili per azienda con la possibilita' di inserire la relazione del collegio sindacale, del verbale assemblea e dei diversi allegati al bilancio; redazione automatica dei documenti per la gestione delle cariche sociali, accettazioni nominali, consigli di amministrazione e relativi verbali.
Il modulo dei programmi per la gestione dei redditi, puo' essere
utilizzato in modo autonomo oppure come modulo integrato
alla procedura EASYTHEMA.
Quindi tutte le funzioni di convivenza con le varie procedure sono facoltative. Principali funzioni:
condivisione degli archivi anagrafici; riprende automaticamente i dati dalla contabilita' per i quadri contabili
con riporto automatico dei redditi
di partecipazione nell'UNICO Persone fisiche.
Gestisce in modo tabellare le detrazioni e le imposte.
Adeguamento personalizzato agli studi di settore.
Simulazione imposte per UNICO SC ENC con relativa contabilizzazione. Studi di settore simulati.
Gestione immobili non strumentali.
Calcolo completo di tutti i quadri di tutti i modelli con tutte le imposte (IRPEF, INPS, IRPEG, L. 335/95, IVS, IRAP, SOSTITUTIVE, ecc.) e il calcolo degli studi di settore e parametri; inserimento guidato dei quadri presunti per la dichiarazione; stampa parametrica delle deleghe di qualsiasi istituto bancario, prospetti di ripartizione redditi per i soci e collaboratori familiari, riepilogo versamenti e circolari personalizzabili; stampa della dichiarazione dei modelli UNICO su moduli prestampati o con stampante LASER; trasmissione telematica delle dichiarazioni, passaggio dati automatico alla procedura di gestione dello studio (parcellazione e fatturazione).

Ricerca e calcola automaticamente le prestazioni da addebitare al cliente (per prestazione e cliente); inserimento manuale delle prestazioni extra elaborazioni (consulenza, servizi, ecc.); riprende ed evidenzia automaticamente gli importi da versare a istituti ed enti (IVA, INPS, IRPEF, ecc.); stampa parametrizzata della proposta di parcella, della parcella/fattura, della distinta IRPEF, del bollettino di C/C postale, delle ricevute bancarie modello ABI, modello 770D/770SC e del certificato sostituto d'imposta; gestisce il registro degli incassi, dei pagamenti, delle somme in c/deposito per pagamenti anticipati o parziali, la distinta bancaria su modello cartaceo, floppy disk, Home-Banking e del contributo lavoratori autonomi; prevede la contabilizzazione incrociata dei movimenti di fatturazione (studio e cliente), delle scritture di incasso delle parcelle con relative ritenute di acconto e delle somme ricevute dai clienti per i versamenti periodici; stampa il riepilogo dei versamenti, le statistiche analitiche e parametrizzate per cliente o per prestazione con libera scelta dell'operatore.